ANPR – Richiedi il tuo certificato anagrafico on-line e gratuitamente
Ultima modifica 10 ottobre 2022
Si comunica che a partire dal 15 novembre i cittadini possono scaricare autonomamente e gratuitamente i certificati anagrafici senza bisogno di recarsi allo sportello dei Servizi Demografici.
Potranno essere scaricati in esenzione da imposta di bollo da 16,00 € e diritti di segreteria i seguenti certificati:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- Cittadinanza
- Esistenza in vita
- Residenza
- Residenza AIRE
- Stato civile
- Stato di famiglia
- Stato di famiglia e stato civile
- Residenza in convivenza
- Stato di famiglia AIRE
- Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- Contratto di Convivenza
Tali certificati, in esenzione da imposta di bollo da 16,00 € e diritti di segreteria, potranno essere scaricati anche in forma contestuale (es.: certificato di residenza e stato di famiglia, certificato di residenza, stato di famiglia e cittadinanza), quindi anche il certificato contestuale di nascita, residenza, cittadinanza e stato civile richiesto agli sposi ai fini del matrimonio religioso o il certificato di residenza e stato di famiglia richiesto dalle agenzie assicurative.
Per scaricare i certificati anagrafici online bisogna accedere al portale www.anpr.interno.it, attraverso Spid (Sistema Pubblico di identità digitale), Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi, sia da computer che da tablet o smartphone.
Nel caso in cui sia avanzata la richiesta per un familiare, verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento, per verificare la correttezza dei dati.
Si può scaricare il certificato in formato pdf o riceverlo via mail.
Si ricorda che gli stessi certificati richiesti allo Sportello dei Servizi Demografici vengono rilasciati previo pagamento dell’imposta di bollo da 16,00 € oltre i diritti di segreteria.